Salta al contenuto principale

Ordinanza n. 268 del 07/11/2025 – Istituzione del divieto di circolazione sul cavalcavia di via Madonna della Catena

Ordinanza n. 268/2025 – Chiusura al transito del cavalcavia di via Madonna della Catena

Data :

7 novembre 2025

Ordinanza n. 268 del 07/11/2025 – Istituzione del divieto di circolazione sul cavalcavia di via Madonna della Catena
Municipium

Descrizione

🛑 Ordinanza n. 268/2025 – Chiusura al transito del cavalcavia di via Madonna della Catena
Descrizione
A seguito del verbale di sopralluogo del 7 novembre 2025, sottoscritto dai rappresentanti delle Ferrovie del Sud-Est, dai Vigili del Fuoco, dal Sindaco di Locorotondo e dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, è emersa la necessità di procedere alla chiusura in via precauzionale del cavalcavia di via Madonna della Catena, non essendo al momento garantite le condizioni di sicurezza per la percorribilità del ponte.
Con Ordinanza Sindacale n. 268 del 07/11/2025, il Sindaco Antonio Bufano ha pertanto disposto, con decorrenza immediata, la chiusura al transito del cavalcavia di via Madonna della Catena, con deviazione del traffico veicolare nelle direzioni precedenti e successive al tratto interdetto, fino a nuova disposizione.
Motivazioni del provvedimento
Il provvedimento si rende necessario in via contingibile e urgente ai sensi dell’art. 54, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 (TUEL), al fine di prevenire e rimuovere situazioni di pericolo per la pubblica incolumità derivanti dalle condizioni strutturali del cavalcavia.
La chiusura rimarrà in vigore fino al ripristino delle condizioni di sicurezza accertate dagli organi competenti.
Disposizioni operative
La Polizia Locale è incaricata:
  • di provvedere all’immediato transennamento del ponte con apposite barriere e all’installazione della segnaletica di chiusura e deviazione del traffico, secondo le norme del Codice della Strada;
  • di mettere in atto tutte le misure necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e alla regolazione della viabilità alternativa.
Durata
La presente ordinanza rimane in vigore fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza per la pubblica incolumità.
Pubblicazione e comunicazioni
L’ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio comunale e sul sito istituzionale del Comune di Locorotondo, nonché notificata a:
  • Prefettura di Bari
  • Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco
  • ASL di Bari
  • Questura di Bari
  • Comando dei Carabinieri – Stazione di Locorotondo
  • Polizia Locale
  • Ferrovie del Sud-Est

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 15:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot